Home » Ashley Madison – sesso scandali e bugie: la docuserie di Netflix nasconde un grande segreto | Guardati le spalle

Ashley Madison – sesso scandali e bugie: la docuserie di Netflix nasconde un grande segreto | Guardati le spalle

Ashley Madison
Ashley Madison – Cartoonmag.it – (Fonte pagina Instagram totally.ruthless)

Dietro Ashley Madison vi è un segreto che quasi nessuno conosce, è davvero inaspettato. Ecco tutti i dettagli

Ashely Madison – sesso scandali e bugie è una docu- serie visibile su Netflix suddivisa in tre puntate. Nasce dall’idea di un uomo, l’avvocato canadese Noel Biderman, nel 2001.

Ashley Madison è un nome che deriva dalla combinazione di due dei nomi femminili più diffusi che, come spiega nel documentario, uno dei fondatori “combinati insieme avevano un che di borghese”.

Basato sulla trasgressione, secondo Biderman, attrae tutte le persone sposate intrappolate in un matrimonio infelice, che “cascano” nel il sito di incontri e dove vi sono uomini disposti a registrare una carta di credito e far loro incontrare delle ragazze.

La docu-serie infatti, si basa sull’iscrizione ad un sito di dating online dedicato a utenti sposati, una specie di contratto stretto, dove basta una fuga di dati o un hackeraggio improvviso e tante coppie vengono distrutte.

Ashley Madison, la verità nascosta

Con estrema semplicità di racconto, la docu-serie di Netflix recupera e narra uno scandalo a livello internazionale, dimostrando quanto sia facile cadere in tentazione ma soprattutto mostrando non solo la fragilità della carne e la labilità dei desideri umani, ma l’ossessione degli altri di scrutare, impicciarsi, curiosare nella vita altrui, fino ad addentrarsi nella camera da letto degli altri.

La verità è che Ashley Madison non è una donna. Ashley Madison è un’azienda, o meglio, un portale internet di appuntamenti quando i siti d’incontri non erano ancora diffusi come oggi. Nato nel 2001, il sito ha pian piano aumentato il proprio successo grazie al suo target di riferimento: mariti e mogli insoddisfatti pronti ad iniziare un’avventura piccante.

Ashley Madison
Ashley Madison – Cartoonmag.it – (Fonte pagina Instagram Sexcondanilo)

Ashley Madison, il danno dell’hackeraggio

Tra i punti cruciali della storia che ruota attorno alla docu-seie vi è l’operazione di hackeraggio ai danni del sito di incontri che avviene mediante un messaggio che intimava alla sua chiusura, pena la pubblicazione dei dati sensibili degli allora 37 milioni di iscritti. Furono nulli gli annunci della polizia e l’arrivo di esperti hacker svedesi: dopo alcune settimane, i dati degli iscritti vennero resi noti e in tutto il mondo scoppiò il caos. Ci furono divorzi, ricatti, personaggi pubblici coinvolti e anche qualche suicidio.

Il vero hacker del sito Ashley Madison, non viene scoperto o rivelato, sottolineando così l’impossibilità di tracciare una linea netta alla fine del racconto.