Sanremo 2026: spuntano i primi papabili fra i “big”

Sanremo 2026: spuntano i primi papabili fra i “big”

Carlo Conti Sanremo - fonte_Facebook - Cartoonmag.it

Carlo Conti Sanremo – fonte_Facebook – Cartoonmag.it

I bookmakers tracciano la lista dei candidati – tra nomi consolidati, ritorni eccellenti e nuove speranze

Nomi forti e possibili grandi ritorni

Secondo le quote Sisal e gli esperti del settore, tra i più quotati per salire sul palco dell’Ariston ci sono Bugo, Jalisse, Morgan, Cesare Cremonini, Edoardo Bennato e Patty Pravo. Tra i nomi ricorrenti nei pronostici figurano anche Gemelli Diversi e un possibile grande ritorno di The Kolors, accanto a conferme come Coma_Cose, Francesco Gabbani, Irama, Elodie e Sarah Toscano.

Fra i giovani affidabili al grande pubblico, spiccano Calcutta e Coez, entrambi con alte probabilità di debuttare a Sanremo 2026. Accanto a loro, non mancano nomi di fascia media come Noemi, Annalisa, Madame, Levante e Marco Mengoni, con possibilità concrete secondo gli scommettitori.

Direzione artistica in continuità con Conti

Carlo Conti è confermato alla direzione artistica anche per il 2026, e potrebbe mantenere lo schema di 24-26 big in gara, con la tipologia di selezione per “Nuove proposte” separata dai campioni recensiamomusica.com+5gazzetta.it+5sorrisi.com+5. Il conduttore ha espresso di aver già ricevuto le prime canzoni da valutare, segnalando che le selezioni sono già in corso sin dal forse, con centinaia di brani in cartellone.

Al momento, il toto-nomi si fa incandescente: tra ritorni eccellenti e artisti saliti negli ultimi anni alle cronache radio, Sanremo 2026 si presenta come un crocevia tra fermento creativo, nostalgie e nuove generazioni. Sarà un’edizione che punterà sulla varietà del panorama musicale italiano, con occhi puntati anche alle sorprese. Decisione definitiva in vista del prossimo autunno.

Confermata la formula collaudata, resta da capire la scelta tra nomi “over” e nuovi talenti: la strategia di Conti appare orientata a un equilibrio tra rinnovamento e richiamo popolare.