Paul Mescal: “Hollywood si sta allontanando dal maschio alfa”

Paul Mescal - fonte_Instagram - Cartoonmag.it
L’attore irlandese riflette sulla nuova rappresentazione della mascolinità nel cinema contemporaneo
Un nuovo volto della mascolinità sul grande schermo
Durante il Festival di Cannes 2025, Paul Mescal ha presentato il film The History of Sound, diretto da Oliver Hermanus, in cui interpreta Lionel, un cantante che intraprende un viaggio attraverso il New England del 1919 insieme a David (Josh O’Connor) per registrare canzoni popolari. La pellicola, che esplora una relazione amorosa tra i due protagonisti, si distingue per la sua rappresentazione positiva e non repressiva dell’amore omosessuale.
Mescal ha sottolineato come il film non miri a ridefinire la mascolinità, ma piuttosto a offrire una visione soggettiva del rapporto tra Lionel e David. Ha osservato che il cinema sta progressivamente abbandonando l’archetipo del “maschio alfa” a favore di personaggi maschili più complessi e vulnerabili.
Critiche ai paragoni con Brokeback Mountain
Alcuni critici hanno paragonato The History of Sound al film I segreti di Brokeback Mountain (2005), ma Mescal ha respinto tali confronti, definendoli “pigri e frustranti”. Ha evidenziato che, mentre Brokeback Mountain affronta il tema della repressione, il suo film celebra l’amore tra due uomini in modo diretto e sereno.
L’attore ha anche condiviso aneddoti dal set, raccontando come lui e O’Connor abbiano sviluppato una forte complicità, rafforzata da momenti di leggerezza, come la condivisione di caramelle Jolly Ranchers durante le riprese.
Con The History of Sound, Paul Mescal si conferma come uno dei volti emergenti del cinema contemporaneo, contribuendo a una narrazione più inclusiva e sfaccettata della mascolinità.