Saverio Indrio: addio alla voce di The Rock, Quimby e Mr. Satan

Saverio Indrio: addio alla voce di The Rock, Quimby e Mr. Satan

Saverio Indrio - fonte_Facebook - Cartoonmag.it

Saverio Indrio – fonte_Facebook – Cartoonmag.it

Il grande doppiatore scomparso nella notte: un talento eclettico che ha segnato generazioni con la sua voce potente

Saverio Indrio, voce italiana di Dwayne “The Rock” Johnson, del sindaco Quimby ne I Simpson e di Mr. Satan in Dragon Ball, è morto nella notte tra il 29 e il 30 giugno a Roma, all’età di 61 anni. Il mondo del doppiaggio, del cinema e della televisione perde una delle sue personalità più riconoscibili.

Una voce tra cinema, animazione e teatro

Indrio ha prestato il suo timbro profondo a blockbuster come Fast & Furious, Jumanji e Black Adam, dando anima e carattere a personaggi iconici. Nel mondo dell’animazione ha contribuito a imprimere la sua impronta su figure amatissime come il carismatico Mr. Satan e il buffo sindaco Quimby.
La sua poliedricità emergeva anche da ruoli secondari ma incisivi: da Joshamee Gibbs ne I Pirati dei Caraibi a Bail Organa in Star Wars, fino a Frank Gallagher in Shameless. Inoltre, era stato direttore di doppiaggio e la sua voce aveva accompagnato serie e videogiochi in moltissimi titoli.

Musica, teatro e formazione

Nato a Taranto nel 1963, Indrio aveva iniziato la sua carriera come chitarrista classico, poi si dedicò al teatro formando il suo stile con autori come Pirandello, Dario Fo e Čechov. Questa formazione teatrale gli ha permesso di trasferire una profondità interpretativa perfetta anche nell’uso della voce, rendendo ogni ruolo vivido e memorabile.

Saverio Indrio lascia un vuoto enorme, ma il suo lavoro continuerà a vivere attraverso migliaia di personaggi e momenti che l’hanno reso unico. La sua voce, potente e riconoscibile, non sparirà: risuonerà ancora in salotti, cinema e inchiostri vocali. Un professionista che ha incarnato il cuore del doppiaggio italiano, con classe e passione.