Il diavolo veste Prada 2: produzione avviata, cast stellare e nuovi intrecci

Il diavolo veste Prada 2: produzione avviata, cast stellare e nuovi intrecci

Il diavolo veste prada - fonte_Facebook - Cartoonmag.it

Il diavolo veste prada – fonte_Facebook – Cartoonmag.it

Meryl Streep, Anne Hathaway e Emily Blunt tornano per il sequel, mentre Kenneth Branagh entra nel cast nei panni del marito di Miranda Priestly

Finalmente è arrivato il momento: il sequel de Il diavolo veste Prada è ufficialmente entrato in produzione. A quasi 20 anni dal primo capitolo cult del 2006, torna il cast originale – Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci – insieme a volti nuovi pronti a dare nuova linfa alla saga.

Cast da sogno e grande novità

Accanto al quartetto entrano in scena Kenneth Branagh nei panni del nuovo personaggio del marito di Miranda Priestly. Sul set, recuperano i ruoli chiave: Streep conferma il ritorno dell’iconica Miranda, mentre Hathaway e Blunt riprenderanno i rispettivi ruoli di Andy Sachs e Emily Charlton. Dietro la macchina da presa ritroviamo David Frankel, regista del primo film, e la sceneggiatrice originale Aline Brosh McKenna, coadiuvata dalla produttrice Wendy Finerman.

Trama attuale e linea narrativa

La trama dipanata finora, anch’essa confermata, vede Miranda Priestly alle prese con il tracollo dell’editoria tradizionale e il dominio in crescita del digitale. A incalzare l’ex direttrice di Runway sarà Emily, ora figura di spicco in un colosso del lusso che controlla risorse pubblicitarie cruciali. Il futuro di Andy Sachs rimane avvolto nel mistero: non si conosce ancora se la ritroveremo protagonista attiva o in un ruolo di supporto evoluto. Anche Adrian Grenier, interprete del compagno Nate nel primo film, non farà parte del sequel.

La data di uscita è fissata per il 1 maggio 2026, un tributo esatto ai 20 anni dall’uscita del film originale.

In conclusione, il sequel promette di riprendere la tensione elegante e affilata del primo Diavolo, calandola in un contesto moderno dove editoria, potere e media digitali si intrecciano. Il ritorno degli interpreti originali, unito al magnetismo di Branagh e all’ambientazione contemporanea, fa ben sperare: è in arrivo un nuovo capitolo che punta a restare fedele all’eredità del cult – e possibilmente a scrivere un nuovo miracolo cinematografico.