Il ragazzo e l’airone: data d’uscita e teaser trailer

Il ragazzo e l’airone, titolo italiano dell’ultimo lavoro del leggendario regista Hayao Miyazaki, è pronto a incantare il pubblico italiano a partire dal 1° gennaio 2024.

Dopo un’attesa lunga e trepidante, finalmente si avrà l’opportunità di immergersi in un’altra delle straordinarie creazioni di Miyazaki, noto per i suoi film ricchi di fantasia, emozione e bellezza visiva.

Dieci anni dopo l’uscita di Si alza il Vento , il maestro Miyazaki è tornato a incantare il mondo con il suo nuovo film. Uscito in Giappone il 14 luglio con il titolo di How do you live? il film riprende il romanzo di Genzaburō Yoshino , del 1937. In seguito, il titolo in inglese è tramutato in The Boy and the Heron , tradotto poi in italiano in Il ragazzo e l’airone, diventando di fatto il titolo ufficiale. Grazie a Lucky Red , il film uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 1° gennaio del 2024.

Il film in Giappone ha raggiunto nel primo weekend già 11,3 milioni di dollari, diventando uno dei migliori incassi dello Studio Ghibli e dopo poco più di un mese ha incassato oltre 45 milioni di dollari. The boy and the Heron ha inaugurato il Toronto film Festival il 7 settembre, sbarcando ufficialmente negli Stati Uniti. All’evento non è stato presente Miyazaki, infatti, a rappresentare lo Studio Ghibli è stato il dirigente Junichi Nishioka . Il film è stato presentato e omaggiato da Guillermo Del Toro che ha definito Miyazaki il più grande regista di animazione di sempre.

La trama del film è la seguente:
Mahito, un ragazzino di 12 anni, fatica ad ambientarsi in una nuova città dopo la morte della madre. Tuttavia, quando un airone parlante lo informa che sua madre è ancora viva, entra in un mondo fantastico alla sua ricerca .

Con l’uscita italiana di Il ragazzo e l’airone il 1° gennaio 2024, gli amanti dei lavori di Hayao Miyazaki avranno finalmente l’opportunità di immergersi nella magia e nella bellezza di un nuovo capolavoro dell’animazione. Questo film promette di regalare emozioni profonde e di farci riflettere sulle tematiche che Miyazaki affronta con la sua maestria unica. Non resta che segnare questa data sul calendario e prepararsi per un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Inoltre, da pochi giorni è stato reso noto anche il teaser trailer ufficiale del film.