Alien ritorna al cinema: dal 29 al 31 maggio

Lo scorso 26 aprile si è tenuto l’Alien Day e per l’occassione la Lucky Red ha deciso di riproporre al cinema i primi due film della famosa saga di Alien, considerato uno dei migliori film di fantascienza della storia del cinema.

Dal 29 al 31 nelle sale cinematografiche verrà proiettato il primo film della saga, intitolato Alien diretto da Ridley Scott del 1979 e il secondo capitolo Aliens – Scontro finale , diretto da James Cameron del 1986.

I film di Alien

La saga di Alien è una quadrilogia, ovvero, composta da ben quattro film: il primo intitolato Alien è del 1979 diretto da Ridley Scott. La trama ci concentra sulle vicende dell’equipaggio dell’astronave Nostromo. Durante il viaggio, il computer di bordo riceve una comunicazione, apparentemente una richiesta di soccorso. Secondo il contratto, l’equipaggio ha il dovere di controllare e così la navicella approda, con molte difficoltà, sul satellite da dove proveniva il messaggio. La navicella è, però, danneggiata e sono necessari diversi giorni di riparazione. Nel frattempo, l’equipaggio esplora l’area e alcuni membri scoprono un astronave con all’interno una forma di vita aliena fossilizzata; il computer della nave nel mentre decifra il messaggio: si scopre essere un avvertimento e non una richiesta di aiuto. Alcuni membri dell’equipaggio finisco dentro una caverna ricoperta da uova aliene, una di queste di schiude e attacca un membro Kane che viene riportato sulla navicella principale, nonostante la regola di quarantena di almeno 24 ore. La giovane viene sottoposta ad esami che non danno risultati soddisfacenti per quanto riguarda l’essere misterioso che l’ha attaccata. Il viaggio di ritorno, tuttavia, si rivela essere una lotta di sopravvivenza contro un essere misterioso.

Il secondo film è diretto da James Cameron del 1986, Aliens – Scontro finale . La storia inizia con il risveglio dal sonno criogenico di Ripley, dopo 57 anni dal suo ultimo viaggio spaziale. Ripley scopre che il pianeta da cui era fuggita, chiamato LV-426, è stato colonizzato. La compagnia spaziale che ha portato avanti il lavoro di colonizzazione rimane scettica sulla storia raccontata da Ripley riguardo l’esistenza di un mostro alieno. Tuttavia, ad un certo punto si interrompono i contatti con la colonia del pianeta LV-426 e Ripley ha il compito di guidare una spedizione per andare a verificare cosa sia successo. Il gruppo di spedizione si ritroverà a combattere contro pericolose creature aliene.

Il terzo film della saga è del 1922: Alien³ <7b> diretto da David Fincher . Ed infine il quarto e l’ultimo film della saga: Alien – La clonazione del 1997, diretto dal regista Jean-Pierre Jeunet .

Oltre ai quattro film principali, si sono anche due prequel, entrambi diretti da Ridley Scott : il primo intitolato Prometheus del 2012 e il secondo intitolato Alien: Covenant del 2017. A questi si aggiungono anche altri due spin-off, nati dal crossover con un altro noto franchise, ovvero, Predator: Alien vs. Predator del 2004 e Aliens vs. Predator 2 del 2007, entrambi diretti da Colin e Greg Strause.

La storia di Alien continua

Nonostante i ben otto film che costituiscono la saga, potrebbero esserci nuovi lavori in corso all’orizzonte riguardante il famoso franchise di Alien. Il successo immediato della saga, aveva portato, nel 1997, dopo l’uscita del quarto film, il regista Joss Whedon a prendere in considerazione l’idea di lavorare su un quinto film, idea che alla fine venne scartata. Anche il regista James Cameron aveva sognato di mettere mano alla saga di Alien, ma anche lui scartò presto l’idea, affermando di non voler rovinare la sacralità della saga.

Tra le produzione recenti sembra esserci un terzo prequel diretto da Scott, ma non c’è una data ufficiale. Mentre il regista Fede Álvarez sta lavorando ad una storia connessa ad Alien ma non collegata direttamente alla storia. La data ancora non si sa ma il possibile titolo potrebbe essere Alien: Romulus .