Ci saranno eventi di tutti i tipi con giochi, attività, personaggi famosi e via dicendo. Prendete carta e penna e segnatevi questi comics:
Al Camping Village Cieloverde, in provincia di Grosseto , si terrà Un mare di comics ; evento di ben tre giorni in cui sarà possibile partecipare a concerti, incontri con autori di fumetto e doppiatori; sarà possibile prendere parte a tornei di carte, contest di cosplay, esperienza di realtà virtuale e molto altro. Tra gli ospiti attesi ci sono Cristina D’Avena , presente il 26 maggio, Renato Novara , presente il 27 maggio e i Magical Dreams il 28 maggio. Il cosplay contest sarà presentato da Andrea Franchini il 27 e 28 maggio. Sarà anche possibile partecipare a un workshop di disegno con Riccardo Nunziati .
A Bolzano si terrà il festival del fumetto e della musica organizzato dall’associazione La Strada-Der Weg Onlus . L’Artmaysoun è stato il primo festival dedicato sia al fumetto che alla musica online; infatti, si è svolto durante il lockdown nel 2020 e nel 2021, edizioni che sono disponibili anche su Youtube. Finita la pandemia, quest’anno il festival sarà non solo online ma anche in presenza. Per i giovani disegnatori sarà possibile partecipare ad una sfida di disegno , il regolamento è disponibile sul sito. Non solo fumetto ma anche musica, infatti, per le band e/o i giovani musicisti sarà possibile portare un pezzo inedito e partecipare alla gara di musica , anche in questo caso il regolamento e il modulo d’iscrizione è disponibile sul sito.
Al Castello di Casale Monferrato in provincia di Alessandria , si terrà questo fine settimana il Casale Comics & Games 2023 . La fiera sarà aperta dalle 10 alle 20 per entrambi i giorni. La biglietteria sarà aperta dalle 9:00 alle 19:00. Ci saranno diverse aree di gioco e videogames, con tante attività, escape room, artist alley e un’area dedicata al Giappone.
Evento pubblico e gratuito, il Gamestorm di Siena possiede oltre 350 giochi, con un elenco in continuo aggiornamento, anche per chi non sapesse giocare o per chi si trovasse da solo, ci saranno quelli dello staff pronti a spiegarvi il tutto e a giocare con voi. Non solo, ci sono in serbo anche corsi e laboratori di modellazione e stampa 3D, in collaborazione con scuole e altre realtà associative e di volontariato.
La nuova fiera del divertimento di Piacenza Expo ospita al suo interno incontri con autori italiani di fumetto, competizioni internazionali di cosplay con grandi ospiti, karaoke e workshop tematici. Tanti gli youtuber, tiktoker e streamer presenti e poi, giochi di ruolo, di carte e da tavolo, tornei e sfide all’ultimo sangue (si scherza, naturalmente). Inoltre, ci sarà la possibilità di incontrare i più importanti editori italiani, attori, doppiatori e personaggi del grande schermo che si esibiranno nell’area dedicata.
Per il Ludocomics di Empoli si tratta della diciottesima edizione. Quest’anno la fiera ospiterà più di quaranta espositori con grandissimi ospiti tra fumettisti, cosplayer, disegnatori, cantanti e molto altro. Per entrare è richiesto il biglietto che sarà presto disponibile in prevendita. Il costo è di 6 euro per il biglietto intero, 4 euro per il ridotto. I bambini sotto i 6 anni entrano gratis. Sarà possibile acquistare il biglietto anche durante lo svolgimento della manifestazione.
Quest’anno si terrà la seconda edizione del Lonigo cosplay , presso piazza Garibaldi a Vicenza e l’evento sarà totalmente gratuito. Organizzato da Original Cosplay in collaborazione con Do It Nerd , l’evento culturale e artistico avrà grandi ospiti, concerti, bancarelle a tema, spettacoli ma soprattutto la gara di Cosplay. Per poter partecipare basta iscriversi sul posto dalle ore 12 alle ore 15. Il contest è aperto per tutte le categorie cosplay, i minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori per poter partecipare alla gara. Si può partecipare sia con una semplice sfilata che con una scenetta, in questo caso, però, bisogna essere muniti di chiavetta USB con la base musicale che verrà poi caricata durante l’esibizione. Inoltre, è consigliabile portare un’immagine stampata del proprio personaggio. La gara avrà inizio alle 17:00.
Presso Montagnana , in provincia di Padova, prende vita la manifestazione organizzata dall’associazione di promozione sociale artistico-culturale Di Regola Arte , grazie anche all’aiuto di molte altre associazioni. Tales: more than just comics and games è il nome dell’evento e se siete appassionati di pop culture non potete di certo perdervelo. La fiera sarà divisa per aree tematiche per dare la possibilità al pubblico di sperimentare un’atmosfera unica. Ci saranno sfide con la spada laser, tornei di carte, giochi da tavolo e molto altro. In particolare, il 28 maggio si terrà il primo concorso per Cosplayer di Montagnana , presso il giardino Educandato San Benedetto.
Presso Palazzo Cigola Martinoni di Brescia si terrà, invece, il Torrecon . L’orario di apertura è dalle 10:00 alle 20:00 e l’ingresso è gratuito. Anche qui, ci saranno diverse aree tematiche: sarà presente una ludoteca dove sarà possibile prendere in prestito i giochi e cimentarsi in sfide e tornei con altri giocatori; ci sarà la possibilità di partecipare a giochi di ruolo con l’aiuto anche dello staff presente; ci saranno anche dei workshop con Sparcato Albertarelli , uno dei maggiori designer italiani. Molto altro vi aspetta al Torrecon di quest’anno.
Sfortunatamente a causa dell’alluvione che ha colpito la Romagna, l’evento che si sarebbe dovuto svolgere questo weekend, è stato annullato . La notizia è stata pubblicata ieri sul sito, con l’augurio di potersi rivedere nel 2024.
Si prospetta un weekend pieno di impegni quello che sta per arrivare. Per maggiori informazioni, consultate il sito degli eventi.