100 anni di Disney: arrivano 3 variant cover con personaggi iconici

Il 16 ottobre 1923, un giovane visionario di nome Walt Disney fondò uno studio di animazione che avrebbe cambiato per sempre il mondo dell’intrattenimento.

Ora, un secolo dopo, la Disney celebra il suo centesimo anniversario , un traguardo straordinario che rappresenta un viaggio magico attraverso decenni di storie indimenticabili, personaggi amati e sogni che si sono avverati. Disney ha lasciato una grandissima eredità, offrendo momenti iconici e impattando in maniera duratura sulla cultura popolare.

La Disney è diventata sinonimo di magia e divertimento per persone di tutte le età. Attraverso i suoi film, cartoni animati, parchi a tema e merchandising, ha creato un impero che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare. Dal primo lungometraggio animato, Biancaneve e i Sette Nani , al successo globale di Frozen , la Disney ha regalato al pubblico una serie di storie che hanno affascinato e ispirato intere generazioni. Topolino, Minnie, Paperino, Pippo, Cenerentola, Ariel, Simba, Elsa e tanti altri: i personaggi Disney sono diventati veri e propri simboli dell’infanzia e dell’immaginario collettivo. La Disney ha influenzato profondamente la cultura popolare, a partire dalla moda e dal merchandising fino all’industria cinematografica nel suo complesso.

A 100 anni dalla sua fondazione, la Disney non si ferma mai: per celebrare il grande evento anche la Marvel Comics ha deciso di contribuire ai festeggiamenti offrendo al suo vasto pubblico delle variant cover con gli iconici personaggi Disney che si ritroveranno nei panni dei supereroi della Marvel attraverso un’originale e divertente rivisitazione. Sono state rese note le ultime tre cover delle 12 totali: la prima versione vede Topolino nei panni dell’Uomo ragno di Todd McFarlane per Amazing Spider-Man #300 realizzata da Claudio Sciarrone; la seconda cover, invece, vede Topolino, Minnie, Paperina, Pluto, Pippo e Paperino nelle Guerre Segrete delle Marvel’s Secret Wars #1 realizzata da Paolo De Lorenzi; ed infine, i mitici personaggi disney versione X-men: Topolino diventa Ciclope, Paperino invece è Wolverine e Pippo Iceman, cover degli X-Men #1 del 1991. Quest’ultima variant cover è realizzata da Vitale Mangiatordi.

Tutte le cover sono state realizzate dai maestri italiani della Disney: Claudio Sciarrone , Paolo De Lorenzi e Vitale Mangiatordi . Le copertine saranno disponibili a partire da questo ottobre negli Stati Uniti. Sul sito ufficiale della Marvel Comics ci sono maggiori dettagli sull’uscita e sulla celebrazione del 100° anniversario della Disney.

Il centesimo anniversario della Disney è un momento di celebrazione e gratitudine per un secolo di magia, ispirazione e divertimento. La Disney ha creato un’eredità duratura che continua a toccare i cuori delle persone in tutto il mondo. Che si tratti di un film classico, di un personaggio indimenticabile o di un sogno che si è avverato, la Disney ha il potere di trasportarci in un mondo incantato, dove tutto è possibile. E così, mentre celebriamo il centesimo anniversario, ci immergiamo ancora una volta in quella magia senza tempo che solo la Disney sa regalare.