Monsters: il manga one-shot di Eiichiro Oda avrà un adattamento anime

Eiichiro Oda, famoso principalmente per essere l’autore di One Piece, oggi torna alla ribalta (come se ne avesse bisogno), per il suo one-shot Monsters

Oda è noto per il suo stile di disegno unico e distintivo, con personaggi dal design eccentrico e dettagliati. Inoltre, è famoso per il suo ritmo di lavoro intenso, producendo regolarmente capitoli settimanali di One Piece senza mai prendere una pausa prolungata. Grazie al suo talento e alla sua dedizione, Oda ha raggiunto un successo incredibile. One Piece è diventato uno dei manga più venduti di sempre, con oltre 460 milioni di copie stampate in tutto il mondo. La serie ha anche ispirato un anime di successo, film, videogiochi e una vasta gamma di merchandising.

Tuttavia, prima di raggiungere il successo con One Piece, Oda ha realizzato un’opera breve chiamata Wanted! ; una storia autoconclusiva di 48 pagine che Oda ha creato nel 1992, prima del suo debutto ufficiale come mangaka professionista. Questo one-shot è stato pubblicato sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump e ha permesso a Oda di farsi notare nell’industria dei manga. La storia presenta anche altri personaggi che in seguito sarebbero diventati familiari ai fan di One Piece. Anche se è un’opera breve, mostra già il talento di Oda nel creare personaggi unici, scene di combattimento dinamiche e una trama coinvolgente.

All’intero di questa raccolta è presente anche un’altra storia dell’autore di One Piece intitolata Monsters: Ippaku Sanjō Hiryū Jigoku , conosciuta anche semplicemente come Monsters . Questa raccolta di storie brevi è stata pubblicata da Shueisha per la prima volta nel 1998 e ha rivelato il talento e la versatilità di Oda prima del suo grande successo. Monsters comprende cinque episodi diversi, che Oda ha scritto e disegnato tra il 1992 e il 1996.

Questi one-shot sono stati successivamente inclusi nell’antologia Wanted!, pubblicata nel 1998 dalla stessa casa editrice. La raccolta offre un’interessante visione del talento emergente di Oda e delle sue abilità narrative. Sebbene Monsters non abbia raggiunto la stessa fama di One Piece, questi one-shot hanno dimostrato il talento di Oda nel creare mondi immaginari e personaggi carismatici. La sua abilità nel combinare elementi di azione, umorismo e avventura si fa già notare in queste storie brevi. Inoltre, Monsters offre uno sguardo interessante alle prime fasi della carriera di Oda e come il suo stile di disegno e la sua narrazione si siano evoluti nel corso degli anni.

È affascinante notare come alcuni elementi e idee presenti in questi one-shot siano stati successivamente sviluppati e incorporati in One Piece, infatti, i personaggi di Ryuma e di Cyrano di Monsters sono stati essenziali per delineare le figure di Zoro e Mihawk di One Piece. In Italia la raccolta Wanted è editata dalla Star Comic .

Durante il One Piece Day 2023 che si è tenuto presso il Tokyo Big Sight il 21 e 22 luglio, è stato reso noto che Monster riceverà un adattamento anime. Sarà composto da un solo episodio autoconclusivo diretto da Sunghoo Park , noto per essere stato il regista della prima stagione di Jujutsu Kaisen e del film anime Jujutsu Kaisen 0 , mentre dell’animazione si occuperà il nuovo studio E&H production , fondato proprio da Park stesso. La trama dell’opera è la seguente:

L’abile samurai vagabondo Ryuma giunge in una cittadina presso la quale conosce e sfida lo spadaccino Cirano, la cui fama è nota a chiunque: l’uomo, infatti, ha saputo affrontare le fiamme di un villaggio distrutto dalla calata di un sanguinario dragone, uscendone con una bimba superstite tra le braccia.
Quando per errore viene nuovamente suonato il corno che evoca il mostro, Ryuma ne viene ritenuto da tutti responsabile: è tempo così per il giovane di dare prova dei suoi valori e della sua abilità.