Gigi Proietti: Addio ad un grande mattatore della scena italiana

Non ci sono parole o sinonimi giusti per descrivere la bravura e la semplicità che caratterizzava l’umanità e la splendida recitazione di uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi

Ciò che faceva parlare di sé era la sua spiccata inclinazione a saper far sorridere le persone attraverso la sua comicità, oppure la sua mitica tonalità di voce dove riusciva ad incantare chiunque.

Era un artista nato, riusciva a sorprendere tutti, Gigi Proietti non aveva bisogno di chiedere nulla al suo pubblico aveva sempre gli occhi piantati su di lui ogni volta che metteva piede su un palcoscenico su un set o dentro una cabina di doppiaggio sbalordita chiunque era lì ad ammirarlo merito del suo carisma della sua presenza scenica del suo coraggio e del suo talento eclettico.

Se n’è andato in modo teatrale un po’ come a ricordarci le sue splendide interpretazioni per i personaggi che ha doppiato come se il genio si fosse ritirato per sempre nella sua lampada o come se Rocky avesse gridato per l’ultima volta il leggendario urlo “Adriana”; cala il sipario ma lo spettacolo del buon vecchio Gigi non finisce qui!.

E visto che era sempre il primo a ironizzare sulla data del suo compleanno possiamo permetterci il lusso di non ricordarlo con le lacrime agli occhi bensì con il sorriso stampato al suo volto a dirci “Whisky maschio senza raschio” con il caschio? ;coi fischi? ; a chi importa basta che ci faccia ridere, perché Gigi Proietti era così, non era solo un uomo umile onesto ed elegante nei suoi modi anche quando doveva fare il Burlone noi c’è lo ricordiamo per la sua straordinaria voglia di sorridere alla vita e di allontanare le persone che non sanno farlo.

Per tutte le volte che ci ha fatto ridere, per le sue mandrakate da istirione incontenibile, per le sue incredibili doti da affabulatore, Proietti era molto di più che un attore, era un uomo di spettacolo a tutto tondo grazie alla sua mimica facciale dove riusciva ad imitare chiunque, alla sua gestualità e i tempi comici perfetti ti rievocava un mondo intero anche quando era su un palco spoglio e ti catturava sempre anche grazie al suo timbro unico di voce e come tutti gli imitatori straordinari Proietti sapeva mescolarsi alla perfezione con il mondo assaporando ogni minimo dettaglio di ogni personaggio per assimilarne tic, inflessioni, vezi per poi saper restituire al mondo con tutto quello che la sua spugna aveva catturato, in cui la gente si riconosceva. Perché Proietti era rassicurante e allo stesso tempo toccante in certi aspetti ed imprevedibile, camaleontico con la sua comicità sempre garbata ed elegante.

E visto che è un grande attore che in alcuni casi riesce a fare anche a meno del suo corpo per riuscire a far spiccare le sue doti artistiche e recitative, ci piace ricordarlo per lo splendido lavoro che ha fatto da Proietti doppiatore dove nella sua carriera ha prestato la sua voce a grandi personaggi di spessore e di rilievo, che grazie alla sua voce riusciva a farli sembrare più realistici che mai, grazie alla sua tonalità poteva dare vita a qualunque personaggio dei cartoni animati come ad esempio gatto Silvestro che gli diede la voce tra gli anni sessanta/settanta oppure al genio di aladin, o al grande carismatico Robert De Niro o alla mitica duttilità di Dustin Hoffman e la saggezza di un drago sensiente dove doppio ironia della sorte Sean Connery, ed infine le sfumature più binarie e gioiose di Gandalf il grigio.

Tutte cose sfogate e sfoggiate dalla voce di Gigi Proietti. Ti vogliamo ricordare per essere stato un cameleonte per i ruoli che hai interpretato ed assimilato, ma tu grande Gigi sei stato un camaleonte nella vita avevi qualsiasi genere di talento si possa mai desiderare, ti ricordiamo per essere stato un attore, doppiatore, comico, cabarettista, conduttore televisivo, regista, cantante, direttore artistico e insegnante italiano… Ma la tua più grande immensità era quella di sapere sorridere di fronte ad ogni difficoltà ed uscirtene sempre con eleganza e charme per sorridere alla vita sia alle prime luci dell’alba e sia alle ultime luci del tramonto, la tua bontà insieme alla tua spiccata comicità non tramonteranno mai Gigi.

Victor Mattia Cimmino