La Champion Edition è giunta a concludere il ciclo vitale di Street Fighter V, portando con sé tutti i contenuti disponibili per lo storico titolo di CAPCOM finora rilasciati in un unico pacchetto. Fermo restando che i miglioramenti tecnici via patch verranno distribuiti progressivamente, andremo ad analizzare le componenti aggiunte rispetto alla già trattata Street Fighter V: Arcade Edition.
L’intero parco di lottatori disponibile è composto da ben quaranta personaggi, tutti con uno stile di combattimento iconico e riconoscibile, comprendente ogni DLC rilasciato nel corso del tempo. I giocatori potranno destreggiarsi con i grandi classici così come le nuove leve, complete di ogni costume alternativo (ad eccezione dei Fighting Chance, delle Brand Collaboration e dei Capcom Pro Tour), potendo disporre di circa 200 outfit corredati da una generosa quantità di colori per ciascuno, garantendo di fatto la totale personalizzazione dell’esperienza. Anche l’annessione di tutte le V-Skill completa il set dando la possibilità di giocare secondo le proprie scelte, di fatto adattando i combattenti allo stile di gioco dell’utente. Menzione speciale per le nuove aggiunte del Season Pass 3, comprendente Gill – un lottatore che manipola il fuoco e il ghiaccio – e il boss di Street Fighter IV Seth, che vengono a portare una piacevole aggiunta al già nutrito compendio di personaggi giocabili, data l’unicità del loro kit.
La Champion Edition comprende inoltre tutte le arene per un totale di 34 varianti totali, così come ogni modalità di gioco che sia stata rilasciata assieme alle modalità Arcade dei vecchi Street Fighter, fin dal primo capitolo della saga. Consegna di fatto l’esperienza completa a trecentosessanta gradi per quanto riguarda la densità di contenuti, potendo vantare anche su una Storia piuttosto lunga e convincente, di fatto ampliandone la giocabilità single player. Ci si può dunque sbizzarrire con una quantità di opzioni davvero ragguardevole, adatta a tutte le esigenze.
Il pacchetto di contenuti viene inoltre distribuito in due varianti: un comodo Upgrade Kit per i già possessori di Street Fighter V ed una versione standalone, contenente sia il gioco base che l’insieme di DLC disponibili. Sicuramente adatto a tutti, con la Champion Edition il titolo diventa ufficialmente ottenibile in tutte le sue sfaccettature anche per i neofiti, che si possono avvicinare al picchiaduro targato CAPCOM nella sua interezza. Un peccato la presenza delle pubblicità prima di ogni scontro, avendo di fatto rallentato il gameplay con degli spot effettivamente inutili, dato il possesso totale dei contenuti effettivamente acquistabili.
Street Fighter V: Champion Edition rappresenta il traguardo prefissato da CAPCOM al ciclo vitale del proprio picchiaduro, culminato in questa versione onnicomprensiva. La mole di contenuti è impressionante, includendo la totalità dei DLC rilasciati nel corso di questi due anni, regalando di fatto un’esperienza plenaria tanto ai fan quanto ai nuovi arrivati, anche e soprattutto per la facilità di ottenimento del pacchetto. Che siate veterani dell’Hadoken o nuove leve in cerca di una sfida, Street Fighter V: Champion Edition saprà accontentarvi!