[GUIDA]Resident Evil 7: come sbloccare e come funziona la modalità Manicomio

Ecco come funziona la modalità Manicomio di Resident Evil 7

Iniziamo oggi con la prima di una serie di guide dedicate a Resident Evil 7. La prima che vi proponiamo riguarda lo sblocco della modalità “Manicomio“, una terza difficoltà aggiuntiva dal feeling decisamente retrò.

Ma andiamo con ordine. Per sbloccare la modalità Manicomio bisognerà prima completare il gioco a difficoltà Facile o Normale. Le prime offrono un livello di sfida tutto sommato adeguato per gli standard di un horror moderno, mentre la terza rappresenta l’essenza più pura del survival horror, e anche di quello che Resident Evil è stato ai suoi albori.

Facile

La difficoltà Facile è ottima per familiarizzare con il level design del gioco, ma anche per godersi al meglio tutta la storia. Essa presenta infatti un livello di sfida molto semplice, dove abbondano i checkpoint, le munizioni e le erbe curative. I salvataggi saranno inoltre illimitati.

Normale

La difficoltà Normale alza sensibilmente il livello di sfida, con checkpoint meno frequenti, nemici più aggressivi, erbe curative e munizioni più dosate. Anche in questo caso i salvataggi saranno illimitati, mentre alcuni oggetti richiederanno più sale in zucca per essere trovati.

Manicomio

La difficoltà Manicomio è forse il vero cuore di Resident Evil 7, una modalità che cambia quasi del tutto le carte in tavola spingendo il giocatore a lottare con tutte le proprie forze alla follia dei Baker. I salvataggi richiederanno delle cassette che saranno molto limitate, e le erbe e le munizioni andranno centellinate. Discorso diverso invece per i nemici, i quali compariranno in luoghi diversi e presenteranno pattern di attacchi inediti, mentre i puzzle ambientali e relativi oggetti saranno smistati in altrettanti luoghi differenti della magione. In questa modalità saranno inoltre presenti oggetti e sequenze narrative leggermente diverse.

[adsense][adsense]