Spesso e volentieri quando parliamo di horror ci vengono in mente alcuni vecchi classici come Resident Evil o Alien: Isolation, ma l’aspetto grafico del titolo è davvero ciò che rende spaventoso un videogioco? RPG Maker è una serie di software giapponesi, i cui giochi hanno iniziato a spopolare già dai primi anni di carriera degli youtuber Markiplier e PewDiePie (ma anche molti altri del loro calibro), rendendoli popolari e stuzzicando la curiosità di molti fan che decidevano di avvicinarsi a questo tipo di titoli.
Dreaming Mary non è adatto ai minori o alle persone facilmente impressionabili
Probabilmente il gioco più rosa che voi abbiate mai visto, ma non fatevi ingannare dalle apparenze! Infatti, questo titolo nasconde una storia molto più oscura e profonda di quello che voi possiate immaginare. Mary, la protagonista, è una bambina a cui piace dormire. Un giorno però si ritrova in un luogo piuttosto strano, in cui risiedono una coniglietta, un pinguino, una volpe e un cinghiale.
Link al download (Solo in lingua inglese)
Fausts Alptraum è stato sviluppato dal team LabORat Studio, la storia è basata sul Faust di Gothe. La protagonista Elisabeth Faust stava assistendo al funerale di suo padre, che le aveva lasciato tristezza, apatia e una casa piuttosto antiquata. Decise quindi di entrare nella casa, finendo però per seguire un gatto nero giù nel seminterrato. L’oscurità reclamò improvvisamente la sua vista. Un demone viola si materializzò davanti a lei, sorridendole come se fossero vecchi amici. Elisabeth, con il candeliere in mano, deve ora cogliere la strada giusta per sfuggire a questo incubo.
Link al download (Inglese, Giapponese e Cinese)
RE:Kinder non è adatto ai minori o alle persone facilmente impressionabili
RE:Kinder è il remake di Kinder, rilasciato originariamente nel 2003. A differenza degli altri titoli citati che sono semplicemente puzzle game, questo gioco contiene anche combattimenti a turni. Shunsuke, bambino che frequenta la terza elementare, decide di andare a stare a casa di sua nonna. Al suo ritorno a casa, la sua città natale non appare familiare, bensì una città di morte e rovina. Shunsuke incontra poi i suoi amici sopravvissuti e alcuni altri bambini della loro età, ma una realtà più crudele li attende…
The Boogie Man non è adatto ai minori o alle persone facilmente impressionabili
The Boogie Man è un videogioco sviluppato da Uri e che fa parte della serie di giochi denominata The Strange Men Series. Keith Baring, il protagonista del gioco e devoto detective, decide di prendersi una pausa dal lavoro. Durante il tour di un vecchio castello con sua moglie Helena, lei gli fa una confessione. Keith va a letto sconcertato, ma le cose diventano ancora più strane quando inizia il gioco di Boogie Man…