Gli Artisti disegnano Mira

In questa pagina, che verrà aggiornata ogni qualvolta ve ne sarà bisogno, vi mostreremo tutte le versioni della nostra mascotte Mira, disegnate dai vari fumettisti e illustratori che, abbiamo intervistato per voi.

Il personaggio Mira, nasce in origine dalle mani di Alessandro Miracolo nel 2007 durante un concorso organizzato  dalla fumetteria Cartooncult, ( luogo in cui è nato il Mag-Network che ormai vive di vita propria ) per la creazione di una mascotte adatta sia allo stesso negozio che al Mag-Network. Nello stesso anno e poi nato il  progetto ( Project Mira ) che vede la stessa Mira protagonista di una storia, un sequel, racconti dedicati e capitoli speciali.

Alessandro Miracolo

Dopo avervi mostrato il disegno originale di Mira, creato da Alessandro Miracolo, vi mostriamo ora il disegno ufficiale, della guerriera e cacciatrice di taglie, disegnato per noi dal fumettista/scultore Pasquale Qualano. Approfitto di questa occasione per ringraziare non solo Pasquale Qualano, ma anche tutti gli artisti che negli anni hanno regalato al Mag-Network una propria versione della nostra Mira.

Versione ufficiale di Mira disegnata da Pasquale Qualano

Ora diamo un’occhiata alle altre versioni di Mira disegnate da alcuni artisti a seguito di un’intervista

Enzo Troiano

Enzo Troiano/bis:-)

Viska

Emilio Laiso

Claudio Avella

 

Marco Castiello

Barbara Ciardo

Paolo Barbieri

Giuliano Monni

Andrea Errico

Giacomo Porcelli

Oscar Celestini

Alessandro Fusari

Mirella Mengiassi

Ale Giorgini

Marco Garaffo

Luca Raimondo

Roberto Zaghi

Yujin Maffioli

Chiara Colasanti

Antonella Vicari

Davide La Rosa

Flavio Naspetti

Bruno Olivieri

Stefano Piccoli “S3keno”

Giulia Agragna

Danilo Antoniucci

Andrea Buongiorno

01-Mira-in-versione-Piccoli-Eroi

 

Daniele Frisina

 

DANIELE-FRISINA-Mira-per-CartoonMag

 

Enrica Angiolini

 

Mira

Nunzio Cafagna

Miora di Nunzio C

Ares

Mira-by-ARES-copia

Francesca Sabbatini

Mira2

Daniela Di Girolamo

Il Project Mira nasce nel 2005, ma il personaggio Mira, nasce in origine dalle mani di Alessandro Miracolo solo nel 2007 durante un concorso organizzato dalla fumetteria Cartooncult, per la creazione di una mascotte adatta sia al negozio stesso che al Mag-Network. Nello stesso anno e poi nato il progetto che ne comprende una storia, un sequel, racconti dedicati e capitoli speciali. In seguito con l’aiuto di alcuni amici, Giuseppe Ino, Monica Fiorentine la disponibilità di professionisti come la cosplayer Giorgia Vecchini e la doppiatrice Emanuela Pacotto, sono riuscito ad ampliare ulteriormente il progetto che da tempo avevo in testa…il Project Mira appunto.
Nella mia testa bacata il tutto prevedeva una storia, N – A – N – O, divisa in capitoli, tutta da leggere, ascoltare, e anche da guardare. Tale progetto oggi prevede una sorta di “sigla iniziale ed una finale” per ogni capitolo presentato. Nel video si può ascoltare la voce della grande Emanuela Pacotto per l’intro, mentre le immagini mostrano la cosplayer più amata d’Italia, Giorgia Cosplaynei panni della guerriera Mira. Altri personaggi compariranno durante i capitoli della storia, ma non solo sotto forma di diesegno; anche in carne ed ossa, come è accaduto, oltre che per Mira anche per l’altro protagonista Tamla.
Il Project Mira comprende anche una serie di racconti dedicati ad alcuni personaggi del romanzo. Queste storie le ho chiamate N-A-N-O tales
Le idee sono tante come anche i molti disegni di Mira, regalati da professionisti come Enzo TroianoPasquale QualanoEmilio Laiso, Paolo Barbieri o Marco Castiello. Alcune versioni della mascotte sono state disegnate anche da ragazzi che stanno facendo di Mira un personaggio piuttosto interessante.
Il disegno ufficiale e definitivo della Cacciatrice di Taglie che è anche la mascotte del Mag-Network,è stato poi tracciato dal fumettista/scultore Pasquale Qualano, ed è l’immagine che compare subito sotto.
Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato al progetto e che collaboreranno in seguito.