Il film rappresenta il secondo lungometraggio con protagonista il celebre ladro gentiluomo disegnato da Monkey Punch e uscito nelle sale nel 1979. La pellicola è stata diretta da Hayao Miyazaki che ha incoronato il suo eserodì proprio grazie a questo film. In Italia è stato trasmesso per la prima volta in televisione nel 1984 mentre nel 2007 è uscito nelle sale italiane, per la prima volta doppiato.
La trama tratta della prima grande sfida del giovane Lupin che si ritrova a confrontarsi con l’intricato enigma del Conte di Cagliostro: l’avventura porterà il giovane ladro tra misteri, mitici tesori e il segreto dell’eterna giovinezza. In particolare, Lupin si ritrova essere coinvolto tra la travolgente infatuazione per un’affascinante ladra avventuriera e l’amore per la dolce Clarisse.
Da oggi la prima grande sfida di Lupin è disponibile anche in versione romanzo con ben 204 pagine: si può trovare in tutte le librerie o nel sito della casa editrice Kappalab al costo di 16,00€.
Il personaggio del celebre ladro gentiluomo nasce nel 1905 dalla penna di Maurice Lebland sotto l’editore Pierre Lafitte. Sono diciasette i romanzi scritti da Leblanc, più trentanove racconti e cinque commedie teatrali. Lupin divenne così famoso da essere in seguito protagonista di svariate avventure tra film e serie. Il successo si ha, però, con la nascita del famoso Lupin III dell’autore giapponese , alias Monkey Punch.