Già dal primo del mese, Netflix ha pubblicato la prima e la seconda parte del film dell’Attacco dei giganti, intitolato L’arco e la freccia cremini (prima parte) e Le ali della libertà (seconda parte). Il film, uscito nella sale cinematografiche italiane nel 2015, racconta la prima stagione della serie con alcune scene inedite e una sigla diversa rispetto all’anime. Dalla durata di 90 minuti per la prima parte e 123 minuti per la seconda.
Per chi non avesse mai visto l’anime il film, nella prima parte, racconta della città di Shiganshina che per oltre cento anni è stata circondata e protetta da alte mura a causa delle presenza dei giganti mangiatori di umani. Per chi vive dentro le mura è impensabili l’idea di uscire, perché verrebbe immediatamente attaccato da quei mostri. Tuttavia, il giovane Eren si sente come un animale in gabbia e desidera uscire a scoprire il mondo esterno e per questo decidere di entrare a far parte del Corpo di Ricerca. Un giorno, però, Eren fa uno strano sogno riguardo ai giganti ma quando si sveglia dimentica ben presto tutto. Poco dopo accade quello che nessuno si sarebbe mai immaginato: un gigante colossale apre una breccia nelle mura e i giganti cominciano ad invadere il villaggio. Per Eren sarà un evento decisivo.
Nella seconda parte, invece, si riprendere la storia di Eren che dovrà essere sottoposto a giudizio da una corte marziale. Da una parte il Corpo di Guarnigione vorrebbe eliminare Eren per la paura che quest’ultimo possa trasformarsi in un Gigante, mentre il Corpo di Ricerca vorrebbe prima eseguire degli studi e solo in seguito farlo fuori. Tra le due soluzioni, la migliore per Eren è la seconda, ed inoltre, era già da tempo che desiderava entrare nel Corpo di ricerca. Così Eren potrebbe diventare un’arma da utilizzare contro i nemici.
Il 16 giugno uscirà, invece, Black Clover: la spada dell’imperatore magico . Anche in questo caso abbiamo a che fare con un film tratto dalla serie anime di Black Clover che ad oggi conta ben 170 episodi del 2017. Il film dura un’ora e 53 minuti e racconta di un giovane ragazzo molto coraggioso e audace ma privo di poteri magici che fa di tutto per ottenere il titolo di Imperatore magico, nel frattempo, però, quattro imperatori del passato dopo essere stati banditi tornano per distruggere il Regno di Clover.
Il 22 giugno esce Skull Island , serie inedita che racconta dell’avventura di un gruppi di esploratori che devono salvare Annie dall’oceano. Finiscono, però, col naufragare su una misteriosa e pericolosa isola dove dimorano strane creature, tra cui il potente King Kong. La serie è stata creata, scritta, diretta e prodotta a livello esecutivo da Brian Duffield.
In uscita per la fine del mese, il 29 giugno , Ooku – Le stanze proibite racconta di una realtà alternativa in cui la popolazione maschile è stata quasi interamente decimata a causa di una malattia che affligge solo loro e non le donne. Gli uomini si ritrovano così a svolgere il ruolo di consorti per la donna shogun tra le mura dell’Ooku.