Si tratta di: Iñaki Godoy vestirà i panni di Luffy, Mackenyu vestirà i panni di Zoro, Emily Rudd sarà Nami, Jacob Romero Gibson avrà il ruolo di Usopp, e infine Taz Skylar sarà Sanji.
A quanto pare entro il 2023 vedremo le prime immagini della serie live action, grazie al trailer. Non si conosce ancora una data ufficiale di uscita. Abbiamo per ora a dsiposizione solo questo primo poster ufficiale. Prima di allora, tra polemiche e curiosità, non si ferma la febbre per l’opera di Eiichiro Oda. Il manga continua la sua corsa in Italia raggiungendo quota 104 numeri. Secondo il mangaka, la storia si avvicina finalmente all’arco finale.
Tuttavia One Piece non è solo manga, anime e videogames, ma anche una serie infinita di Action figure, statue, funko Pop e merchandise di ogni tipo. Solo da Bandai sono di prossima uscita delle splendide statue tra cui quella di: SHANKS, LUFY, LUFY RIDE ONIGASHIMA, SANJI RIDE ON.ZORO RIDE ON.
E questo solo se vogliamo parlare di action figure. C’è poi il mondo delle card game. Già una decina di anni fa fece il suo ingresso in Italia il gioco di carte legato alla serie che, subito ebbe un forte impatto sul mercato. A distanza di anni, One Piece e Bandai ancora insieme per una nuova collezione di carte. Un gioco che in Italia si fa fatica a trovare viste le tantissime richieste.
Insomma la nave di One Piece continua il suo navigare. Siamo ora curiosi di vedere cosa uscirà fuori dal live action Netflix. Una cosa importante da sapere è che, durante la produzione di questa prima stagione (composta da 10 episodi) c’è stata la supervisione, sul campo, proprio di Oda. Questo lascia ben sperare. Vi terremo aggiornati come al solito.