For The People, la serie creata da Paul William Davies di genere giudiziario, tratta riguardo le prime esperienze in tribunale di sei giovani avvocati, a cui verranno affidati casi federali di alto profilo. La storia è ambientata a New York, precisamente nella Corte Distrettuale del Distretto Sud (chiamata anche Corte Madre), definita la corte più antica e prestigiosa di tutta l’America. Da subito ci vengono presentati i personaggi che lavoreranno ai vari casi: Sandra Bell, che sembra coprire uno dei ruoli più importanti, Allison Adams, Kate Littlejohn, Seth Oliver, Jay Simmons e Leonard Knox. Troviamo poi Jill Carlan del distretto pubblico federale e capo della divisione avvocati, di cui fanno parte Sandra, Jay e Allison, e Roger Gunn a capo della sezione penale della procura, composta dagli avvocati Kate, Leonard e Seth. Si scopre abbastanza in fretta che Seth e Allison sono in una relazione, mentre la stessa e Sandra erano già grandi amiche dai tempi delle scuole.
La serie spicca nel suo essere diretta e senza troppe pretese, non mancheranno infatti momenti di tensione tra i personaggi, in particolare nella coppia Seth/Allison. I due sono finiti per scontrarsi in un caso in cui Roger aveva forzato Seth a patteggiare, cosa che lasciò Allison interdetta. Alla fine, lei decide di non patteggiare e fa annullare il caso al giudice, ma Seth prende la cosa troppo sul personale. Lo stesso decide di trasferirsi a casa di un amico, ma la cosa porta Allison a pensare che sia solo una scelta momentanea, in quanto loro erano già abituati a litigare. Nella sezione della procura, Kate e Leonard sembrano interessati a conoscersi meglio, i due infatti finiscono anche per cenare fuori. Kate è una ragazza idealista con un carattere deciso che la distingue in modo particolare, è infatti la più ”tosta” se messa a confronto con Sandra e Allison.
Lavora sempre in modo meticoloso e serio, cosa che nota anche Seth quando i due inizieranno a lavorare in un vecchio caso che riguardava dei medici coinvolti in traffico di oppio. Leonard, invece, è un ragazzo furbo a cui piace agevolarsi il lavoro. Lo vedremo infatti farsi scambiare il caso di Seth (che doveva condannare un terrorista) o presentare a Roger sua madre, che lavora al senato. Nel caso del terrorista vediamo Sandra dalla parte della difesa: Lei si contraddice per la sua voglia di aiutare tutti, cercando sempre di dare il massimo in tutto quello che fa. Sebbene non sia riuscita a vincere il caso, la sua determinazione è troppo alta per mollare tutto. Anche Jay, un ragazzo volenteroso di origini arabe, non è riuscito ad avere meglio nel suo primo caso per colpa di una bugia raccontata al giudice. Sia lui che Sandra sono comunque consapevoli delle loro sconfitte, cosa che li sprona ancora di più a impegnarsi per difendere i loro futuri clienti.
In soli due episodi For The People è riuscita a trasmettere tanto, anche grazie alla precisa e dettagliata caratterizzazione di ciascun personaggio. È una serie che consiglio vivamente di guardare, soprattutto perchè è adatta sia ai giovani (maggiorenni, visto che comunque tratta di casi seri) che agli adulti. For The People verrà trasmessa su TimVision dal prossimo 14 luglio.