Home » Arriva l’estate e non vuoi più cucinare | Niente paura: questa è la ricetta che ti ruba 5 minuti del tuo tempo

Arriva l’estate e non vuoi più cucinare | Niente paura: questa è la ricetta che ti ruba 5 minuti del tuo tempo

Cibi da mangiare in estate - cartoonmag.it Depositphotos
Cibi da mangiare in estate – cartoonmag.it Depositphotos

Sta arrivando l’estate e il caldo non vi fa avere voglia di cucinare? Ecco allora che vi diamo una soluzione con una ricetta particolare. 

In estate molti di noia amano mangiare molta frutta e verdura per sentirsi freschi e mantenersi in forma, soprattutto per la prova costume. Nel corso degli anni, molti di noi hanno provato a mangiare corretto ma bisogna sempre cercare di introdurre nel nostro corpo cibi sanie salutari sia per la pelle sia per il benessere.

Uno degli elementi, ad esempio, che viene spesso considerato un alleato della felicità è proprio il mirtillo che contiene vitamina C ed è anche super fresco e gustoso. Molti di noi, ad esempio, li utilizzano per una merenda fresca a base di yogurt e fiocchi di avena. 

Un altro alleato per il benessere fisico è proprio l’ananas che va ad agire sui grassi. Il melone, invece,  possiede moltissime  proprietà  tra cui quelle antitumorali oltre che a farci sentire subito sazi.

I pomodori in estate sono un vero must: sono verdure ricche di licopene dalle proprietà antiossidanti e hanno un grande potere rinfrescante. Come snack potete mangiare la frutta secca che vi darà un pieno di energia e vi sazierà a dovere.

La ricetta che dovete provare se non avete voglia di cucinare

Molti di noi ci hanno spesso mostrato il loro disinteresse nel cucinare soprattutto d’estate , con il caldo e l’afa che non fa altro che farci sudare. Oggi vi proponiamo una ricetta buonissima, gustosa e da preparare in 5 minuti: si tratta dell’Avocado Toast. L’avocado bread è proprio una sorta di pane di avocado da farcire come volete e da mangiare proprio come se fosse un panino normale.

Mettete insieme la polpa di avocado, un po’ di succo di limone, un uovo, sale, pepe e formaggio grattugiato con una grattugia a fori larghi. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mettete il tutto su una teglia foderata con carta forno, cercando di formare dei dischi, si completa con semi di sesamo e si inforna.

L'avocado bread è una ricetta estiva - cartoonmag.it Depositphotos
L’avocado bread è una ricetta estiva – cartoonmag.it Depositphotos

Evitate che diventi amaro l’avocado

Molte volte ci rendiamo conto che il nostro avocado è molto amaro e tutti ci chiediamo il motivo;  l’avocado tende a diventare amaro se sottoposto a lunghe cotture e dunque è fondamentale creare dei dischi di impasto abbastanza sottili, in modo che si possano cuocere in un tempo abbastanza ridotto.

Un consiglio è quello di cuocere il vostro avocado in un forno ventilato già caldo a 190 gradi per 15-20 minuti circa.